Ultimo piano di Palazzo Avveduti (Fano) _ ristrutturazione con trasformazione di due unità abitative esistenti per una superficie di 300 mq in unica residenza articolata su due livelli.
Intento del progetto: sequenza con continuità delle funzioni della zona giorno e della zona notte per tutti i membri della famiglia: una CASA NELLA CASA con i suoi affacci interni ed esterni che, come cannocchiale rivolge la vista al giardino storico con i suoi tigli di Piazza Amiani
Al bianco caldo e le sue sfumature è stata affidata la qualità percettiva dei volumi e dei materiali utilizzati in relazione alla luce naturale puntuale e discreta, e al carattere delle murature e travature esistenti del palazzo storico. Mentre la camera dei genitori si articola con i suoi servizi annessi come spogliatoio e bagno al piano giorno, ciascun figlio ha la sua intima stanza Alcova al piano superiore con il suo affaccio interno e luce naturale e aria dal cielo. La cucina con il suo tavolo “ Pipe“ è progettata e realizzata su misura rispetto esigenze, funzioni e vedute: due superfici, la verticale dei contenitivi e l’orizzontale dell’attività si snodano con continuità di materiale per raccontare le differenti funzioni.
Il comfort della materia con cui sono plasmati gli ambienti della residenza coincide con la qualità degli impianti installati.